macOS Sequoia: Ecco tutti i Mac COMPATIBILI

Quali sono i modelli di Mac compatibili con il nuovo macOS Sequoia? Ecco la lista ufficiale e completa, rilasciata da Apple.

macos-sequoia-novita-macos-sequoia-news-macos-sequoia-mac-macos

Apple ha recentemente presentato il nuovo macOS Sequoia insieme ad iOS 18, disponibili rispettivamente per Mac ed iPhone, rilasciando le prime funzioni AI per l’uso quotidiano. Ci sono diverse novità per i nostri MacBook, iMac, Mac Studio e Mac mini. Ma oggi, vi mostro le compatibilità ufficiali rilasciate dall’azienda, che vengono modificate rispetto alla versione precedente (macOS Sonoma).

Compatibilità ufficiali

  • iMac 2019 e successivi;
  • iMac Pro 2017;
  • MacBook Air 2020 e successivi;
  • MacBook Pro 2018 e successivi;
  • Mac Pro 2019 e successivi;
  • Mac mini 2018 e successivi;
  • Mac Studio 2022.

Quando sarà disponibile per tutti macOS Sequoia?

Il nuovo aggiornamento sarà disponibile per Mac a partire dal mese di ottobre 2024.

Novità macOS Sequoia per Mac

  1. Apple Intelligence, con supporto a Siri AI;
  2. Nuova funzione di continuità chiamata iPhone Mirroring, che ti consente di visualizzare e controllare il tuo iPhone direttamente dal tuo Mac. Qualsiasi app può essere aperta, e per tutto il tempo, il tuo iPhone può rimanere bloccato, quindi nessun altro può accedervi. Puoi anche trascinare e rilasciare oggetti e file dal tuo Mac al tuo iPhone senza soluzione di continuità;
  3. Safari ora offre gli Highlights, che Apple descrive come “un modo ancora più semplice per scoprire informazioni sul web, come indicazioni, riassunti o collegamenti rapidi per saperne di più su persone, musica, film e programmi TV”. La
  4. Ridimensiona automaticamente le finestre per piastrellarle e riempi lo schermo, utilizzando il massimo spazio sullo schermo. Trascina una finestra sul bordo dello schermo e macOS Sequoia suggerisce automaticamente una posizione piastrellata sul desktop;
  5. Nuova app dedicata Password, che ti consente di gestire password Wi-Fi, password di app e siti web, codici di verifica e altro ancora;
  6. Nuova app Foto, che consente agli utenti di creare le storie che vogliono vedere “solo digitando una descrizione”. Apple Intelligence sceglie le migliori foto e video in base alla descrizione, crea una trama con capitoli basati su temi identificati dalle foto e li organizza in un film con un proprio arco narrativo;
  7. Nuovo strumento di pulizia che può “identificare e rimuovere oggetti che distraggono sullo sfondo di una foto, senza alterare accidentalmente il soggetto”;
  8. Tutte le altre novità del nuovo iOS 18.

Per maggiori informazioni potete recarvi sul sito Apple.it e scoprire ulteriori novità.