iOS 18: Siri ed Apple Intelligence NON ARRIVERANNO in Italia

Conferma ufficiale sul blocco delle funzioni di Siri ed Apple Intelligence in Italia ed Europa, con l’arrivo del nuovo iOS 18.

ios 18, ios 18 novità, ios 18 news, siri ai, italia, blocco siri, apple intelligence, iphone

Apple ha confermato ufficialmente oggi che i clienti europei non avranno accesso alle funzionalità di Apple Intelligence, iPhone Mirroring e SharePlay Screen Sharing, che arriveranno su iPhone, iPad e Mac questo settembre, a causa di problemi normativi relativi al Digital Markets Act della nuova legge Europea.

Apple Intelligence non arriverà in Italia

In una dichiarazione al Financial Times, Apple ha detto che ci sarà un ritardo mentre lavora per capire come rendere la nuova funzionalità compatibile con le regole di concorrenza dell’Unione europea, imposte con nuove leggi molto restrittive, che dovrebbero consentire privacy e sicurezza per gli utenti, ma che tal volta sono invasive e sconclusionate.

“A causa delle incertezze normative causate dal Digital Markets Act, non crediamo che saremo in grado di lanciare queste tre nuove funzionalità, ovvero iPhone Mirroring, miglioramenti SharePlay Screen Sharing ed Apple Intelligence, ai nostri utenti dell’UE quest’anno”.

Apple Intelligence include una vasta gamma di aggiunte che revisionano praticamente tutto, da Siri alle app, mentre iPhone Mirroring è una funzione che consente di controllare iPhone su un Mac connesso. SharePlay Screen Sharing consente agli utenti di prendere il controllo dello schermo di un’altra persona mentre utilizzano la funzione SharePlay, con l’obiettivo di fornire assistenza rapida.

Insomma, adesso ne abbiamo abbastanza di leggi sconclusionate?

Quando sarà disponibile per tutti iOS 18?

Il nuovo aggiornamento sarà disponibile per iPhone ed iPad a partire da settembre, poco prima del lancio dei nuovi e futuri iPhone 16.

Novità iOS 18 per iPhone ed iPad

  1. Siri con AI: risposte intelligenti, impara ciò che facciamo e dalle nostre app ed abitudini;
  2. Siri con ChatGPT, integrazione delle ultime funzioni rilasciate;
  3. Nuova Dark Mode che coinvolge anche il colore delle app;
  4. Nuova personalizzazione della HomeScreen con colori intonati a ciò che desideriamo;
  5. Riposizionamento delle app, che ora possono anche essere posizionate liberamente ovunque sulla schermata Home;
  6. Nuovo Centro di controllo ridisegnato e totalmente personalizzabile (Anche per sviluppatori,) e multi pagina;
  7. Notifiche Prioritarie AI, che mostrano per prime quelle per noi più importanti;
  8. Messaggi, ridisegnate le icone TapBack. Gli utenti possono anche pianificare i messaggi da inviare in un secondo momento, nonché formattare il testo con grassetto, corsivo, sottolineando e barrato. Nuovi effetti di testo che forniscono modi per enfatizzare parole e frasi con suggerimenti automatici;
  9. Gli utenti possono ora anche inviare e ricevere messaggi con connettività satellitare;
  10. Nuova app Password;
  11. Personalizzazione dei Toggle della Lockscreen;
  12. Mail, le e-mail vengono automaticamente ordinate in categorie per aiutare a dare priorità ai messaggi;
  13. Nuove mappe topografiche con reti di sentieri e percorsi escursionistici all’interno dell’app Mappe;
  14. Wallet, nuova funzione Tap to Cash, per inviare denaro semplicemente avvicinando due iPhone;
  15. Foto è stata completamente ridisegnata ed unificata in un’unica vista, con una griglia fotografica in alto che visualizza l’intera libreria e le collezioni organizzate per tema, subito sotto. Gli utenti possono utilizzare le viste Mesi ed Anni in basso e c’è un pulsante per dei filtri, che ti consente di nascondere gli screenshot ed ordinarli in altri modi. Lo spazio sotto la griglia include Collezioni con la possibilità di sfogliare argomenti come Tempo, Persone, Ricordi, Viaggi e altro ancora. Giorni Recenti mostra le foto degli ultimi giorni, filtrandole automaticamente. Persone ed Animali ora raccoglie foto di gruppi di persone e le collezioni possono essere riordinate o appuntate. Scorri verso destra dalla griglia e vedrai un nuovo carosello con le foto in primo piano e altre collezioni preferite;
  16. Gli utenti possono ora bloccare le app con l’autenticazione di Face ID e Touch ID, nascondendo le nostre informazioni private;
  17. Nuova messaggistica RCS;
  18. Nuove icone della schermata Home più grandi;
  19. Integrazione dell’app Calendario con Promemoria;
  20. GameMode su iPhone ed iPad, riducendo al minimo l’attività in background per mantenere alti i frame rate;
  21. Connessioni più reattive con le AirPods e i controller di gioco wireless;
  22. Genmoji, nuova creazione AI di Emoji personalizzate, in base alla nostra fantasia;
  23. Nuova app Calcolatrice su iPhone, con calcoli matematici complessi e supporto anche per iPad;
  24. Image Playground, un sistema AI per generare immagini in maniera artificiale, semplicemente descrivendo o scrivendo ciò che vogliamo.

Compatibilità ufficiali

  • iPhone 15 Pro Max;
  • iPhone 15 Pro;
  • iPhone 15 Plus;
  • iPhone 15;
  • iPhone 14 Pro Max;
  • iPhone 14 Pro;
  • iPhone 14 Plus;
  • iPhone 14;
  • iPhone SE 2022;
  • iPhone 13 Pro Max;
  • iPhone 13 Pro;
  • iPhone 13;
  • iPhone 13 mini;
  • iPhone 12 Pro Max;
  • iPhone 12 Pro;
  • iPhone 12 mini;
  • iPhone 12;
  • iPhone 11;
  • iPhone 11 Pro;
  • iPhone 11 Pro Max;
  • iPhone XS;
  • iPhone XS Max;
  • iPhone XR;
  • iPhone SE 2020;
  • iPad Pro 2024;
  • iPad Pro 12,9 pollici (2018 o superiore);
  • iPad Pro 11 pollici 2015;
  • iPad Air 5;
  • iPad Air 4;
  • iPad Air 3;
  • iPad (10ª generazione);
  • iPad (9ª generazione);
  • iPad (8ª generazione);
  • iPad (7ª generazione);
  • iPad mini 6;
  • iPad mini 5.

Per maggiori informazioni potete recarvi sul sito Apple.it e scoprire ulteriori novità.

[fonte]