Un nuovo documento di supporto Apple per HomeKit ha confermato che Apple TV potrebbe fungere da hub per i dispositivi HomeKit. Il documento conferma che si potrà utilizzare una Apple TV se si desidera controllare accessori HomeKit mentre si è lontano da casa.
Se si dispone di una Apple TV (3a generazione o successiva) con software versione 7.0 o successiva, è possibile controllare i vostri accessori HomeKit abilitati quando si è lontani da casa utilizzando il vostro dispositivo iOS.
Basta accedere con lo stesso ID Apple sul vostro dispositivo iOS e Apple TV e sarete in grado di utilizzare i comandi di Siri per controllare a distanza i vostri accessori.
Apple ha anche creato una pagina in cui elenca tutti i dispositivi HomeKit lanciati finora che verrà continuamente aggiornata.
Il documento di supporto spiega come ottenere up-and-running con HomeKit. Avrete bisogno di un iPhone, iPad o iPod Touch con iOS 8.1 o versioni successive e cercare i prodotti con il distintivo del prodotto che confermano la compatibilità HomeKit.
Più accessori possono essere raggruppati per case, stanze, in questo modo con un solo comando o impostazione è possibile intervenire su più accessori in contemporanea.
La configurazione dei gruppi di dispositivi – per i comandi di Siri come “accendere l’illuminazione della stanza” – viene fatta all’interno delle applicazioni specifiche del dispositivo. Una volta fatto questo, Siri riconoscerà i gruppi.
Ogni configurazione HomeKit avrà un utente principale, conosciuto come l’amministratore, mentre altri utenti una volta dato il permesso di controllare i dispositivi della casa dall’amministratore potranno controllare il tutto.
[via]