Meta conferma che WhatsApp, la famosa app di messaggistica, è stata hackerata tramite degli spyware iniettati a 90 giornalisti.
Un attacco spyware zero-click verso l’app di WhatsApp, è stato effettuato contro 90 giornalisti ed altri “membri della società civile”, come ha confermato l’azienda Meta, che è riuscito a rilevare l’incidente avvenuto.
Whatsapp non sicuro?
Un attacco zero-click significa che le vittime non devono toccare un link o intraprendere alcuna azione affinché i loro dispositivi siano compromessi: è sufficiente ricevere semplicemente il messaggio da un utente, anche sconosciuto.
L’azienda più famigerata dietro gli attacchi zero-click è l’NSO israeliana, il cui spyware Pegasus opera attraverso l’app Messaggi di Apple da tempo. Tali attacchi sono particolarmente pericolosi perché non c’è modo di proteggersi da loro, se non tramite la modalità di blocco Apple, che disabilita la maggior parte delle funzionalità presenti su iPhone.
The Guardian riferisce che questo attacco ha utilizzato lo spyware Graphite di Paragon, un rivale di Pegasus. Quasi 100 giornalisti ed altri membri della società civile che utilizzano WhatsApp, la popolare app di messaggistica di proprietà di Meta, sono stati presi di mira da spyware di proprietà di Paragon Solutions, un produttore israeliano di software di hacking, ha affermato la società questo venerdì.
I giornalisti ed altri membri della società civile sono stati avvisati di una possibile violazione dei loro dispositivi, con WhatsApp che ha riferito al Guardian di avere “alta conferma” che i 90 utenti in questione fossero stati presi di mira e “possibilmente compromessi”.
Meta conferma che il cosiddetto vettore, o mezzo con cui l’infezione veniva consegnata agli utenti, fosse mandato attraverso un file pdf dannoso, che veniva inviato a persone aggiunte a delle chat di gruppo sconosciute.
John Scott-Railton, un ricercatore senior presso il Citizen Lab dell’Università di Toronto, che traccia e identifica le minacce digitali contro la società civile, ha detto che Citizen Lab ha fornito a WhatsApp alcune informazioni che hanno aiutato l’azienda a capire il vettore che è stato utilizzato contro gli utenti dell’azienda.
Cosa fare per mettersi al sicuro?
- Aggiornare sempre l’app da App Store;
- Aggiornare sempre il tuo iPhone all’ultima versione disponibile di iOS, che contiene tutte le ultime patch di sicurezza;
- Abilitare la possibilità di non poter ricevere messaggi da persone non nei nostri contatti.
Il nostro canale WhatsApp
Finalmente, a grande richiesta, AppleZein.net da oggi è anche su WhatsApp, grazie ad un canale tutto nuovo di Apple News, nuove uscite iOS e molto altro ancora.
Iscriviti al canale ufficiale e attiva le notifiche dell’app, così da ricevere tutte le novità del momento in tempo reale e non perdere ciò che il mondo Apple ti riserva.
Attiva le notifiche canale
- Apri WhatsApp;
- Accedi alla sezione “Aggiornamenti” in basso a sinistra;
- Entra all’interno del canale AppleZein;
- All’interno del canale, nella parte in alto a destra, abilita la campanellina delle notifiche.
Entra anche tu su Telegram!
Ti attendono guide iPhone, ma anche gli ultimi aggiornamenti iOS disponibili, i consigli dai maggiori esperti del settore ecc.
PREMI QUI ED ENTRA ANCHE TU SU TELEGRAM
Canale Spoiler Apple Instagram
Da tempo, abbiamo creato un canale interno al Social Network Instagram, volto ad anticipare tutto ciò che è in uscita imminente, come nuovo aggiornamenti iOS in arrivo, nuovi prodotti che stanno per uscire, oppure un nuovo evento imminente. Insomma, un modo per dare subito delle informazioni rapide, in modo da non perdervi tutto, ma proprio tutto.
Ovviamente, il canale Instagram è completamente gratuito e gestito da Mirko Zein, che giornalmente vi fornirà tutti gli spoiler Apple del caso.
[fonte]