Apple lascerà iPhone 17 standard con lo stesso identico design attuale, già visto sull’attuale iPhone 16, anch’esso standard.
Le fotocamere posteriori dei modelli iPhone 17 Pro ed “Air”, sostituto degli attuali modelli “Plus”, dovrebbero essere ospitate in una nuova barra rettangolare con angoli arrotondati. Questo però non si applicherà sul modello base.
iPhone 17: nessuna modifica al design
Secondo il famoso leaker Jon Prosser, il modello standard di iPhone 17 avrà lo stesso identico design complessivo dell’attuale modello iPhone 16 standard, con il nuovo comparto fotografico svelato nel 2024, ovvero due fotocamere posteriori allineate verticalmente in una protuberanza a forma di pillola ingigantita, rispetto a modelli come il vecchio iPhone X.
Tutto questo permetterà di rendere il modello standard più economico, rispetto agli altri 3 smartphone Apple top in vendita, ovviamente a settembre 2025, come ogni anno.
Novità in arrivo su iPhone 17 Pro e 17 Pro Max
- Nuovo design sul retro con barra ampia;
- Dynamic Island ristretta e migliorata;
- Nuovo design termico interno;
- Tripla fotocamera con sensori da 48 megapixel;
- 12 GB di RAM per il supporto a nuove funzioni Apple Intelligence;
- Chip A19 Pro, con maggiori prestazioni;
- Prezzo invariato negli Stati Uniti, forse non in Italia (Causa dazi imposti da Trump).
Novità in arrivo su 17 Air
- Nuovo design sul retro con barra allungata;
- Nuovo design termico interno;
- Il modello di iPhone più sottile di sempre, con uno spessore di 5,5 mm nel suo punto più sottile;
- Display OLED da 6,6 pollici con Face ID e Dynamic Island;
- Supporto al ProMotion per una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz;
- Chip A19, con maggiori prestazioni;
- 8 GB di RAM per il supporto ad Apple Intelligence;
- Una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel;
- Una fotocamera frontale da 24 megapixel;
- Un singolo altoparlante nella capsula auricolare e nessun altoparlante inferiore;
- Solo slot virtuale per le eSIM e nessun slot fisico per le vecchie schede SIM;
- Modem 5G interamente progettato da Apple;
- Prezzo identico ed invariato rispetto ai modelli iPhone “Plus” negli Stati Uniti, forse non in Italia (Causa dazi imposti da Trump).
[fonte]