Apple prepara i nuovi iPhone 17 Pro, che vanteranno ben 12 GB di memoria RAM e un potenziamento della fotocamera.
In una nota di ricerca con la società di investimento GF Securities lunedì, il famosissimo analista Jeff Pu ha riferito nuove info sugli iPhone del 2025. In particolare, sia iPhone 17 Pro che il presunto iPhone 17 Ultra, saranno dotati di una fotocamera posteriore con teleobiettivo da 48 megapixel, e di ben 12 GB di memoria volatile RAM.
iPhone 17 Pro: tante novità sotto al cofano
Ciò significa che tutte e tre le fotocamere Fusion, Ultra Wide e Teleobiettivo dei modelli iPhone 17 Pro sarebbero dotate di un sensore da ben 48 megapixel, insieme, ovviamente, ad nuovo urto rettangolare della fotocamera, ormai molto vociferato da diverse fonti autorevoli.
Si aspetta inoltre che questi specifici modelli siano dotati di 12 GB di RAM, rispetto agli 8 GB disponibili negli attuali modelli di iPhone 16 Pro. Questo aumento della memoria contribuirebbe a migliorare le prestazioni per Apple Intelligence ed il multitasking, dando spazio a nuove funzioni innovative per l’intelligenza artificiale di Apple
Infine, i dispositivi avranno un nuovissimo chip A19 Pro, realizzato con il nuovo processo a 3nm di terza generazione della TSMC (N3P), secondo l’analista.
Novità in arrivo sui 17 Pro e 17 Pro Max
- Nuovo design sul retro con barra ampia;
- Dynamic Island ristretta e migliorata;
- Nuovo design termico interno;
- Tripla fotocamera con sensori da 48 megapixel;
- 12 GB di RAM per il supporto a nuove funzioni Apple Intelligence;
- Chip A19 Pro, con maggiori prestazioni;
- Nuovo raffreddamento interno a camera di vapore;
- Batteria più grande;
- Maggiore spessore;
- Prezzo invariato negli Stati Uniti, forse non in Italia (Causa dazi imposti da Trump).
Novità in arrivo su 17 Air
- Nuovo design sul retro con barra allungata;
- Nuovo design termico interno;
- Il modello di iPhone più sottile di sempre, con uno spessore di 5,5 mm nel suo punto più sottile;
- Display OLED da 6,6 pollici con Face ID e Dynamic Island;
- Supporto al ProMotion per una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz;
- Chip A19, con maggiori prestazioni;
- 8 GB di RAM per il supporto ad Apple Intelligence;
- Una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel;
- Una fotocamera frontale da 24 megapixel;
- Un singolo altoparlante nella capsula auricolare e nessun altoparlante inferiore;
- Solo slot virtuale per le eSIM e nessun slot fisico per le vecchie schede SIM;
- Modem 5G interamente progettato da Apple;
- Prezzo identico ed invariato rispetto ai modelli iPhone “Plus” negli Stati Uniti, forse non in Italia (Causa dazi imposti da Trump).
[fonte]