iPhone Fold sembra che arrivi davvero nel 2026, con cerniera in metallo liquido ed una grande durata batteria quotidiana.
Apple prevede di utilizzare il metallo liquido per le cerniere del suo prossimo iPhone Fole “pieghevole”, per migliorarne la durata e ridurre le pieghe dello schermo, secondo il famoso analista Ming-Chi Kuo.
iPhone Fold: ci siamo davvero?
Secondo quanto riferito, Apple ha scelto il metallo liquido per la cerniera di questo prodotto, che viene realizzato utilizzando un processo di pressofusione, che sarà una componente chiave per affrontare i problemi comuni con i dispositivi pieghevoli. La scelta del design mira a migliorare la piattezza dello schermo e a ridurre al minimo i segni di piega che in genere affliggono i display pieghevoli.
Kuo osserva che Apple ha precedentemente utilizzato il metallo liquido in alcune componenti più piccole, come i perni di espulsione della SIM, ma questo iPhone pieghevole segnerà il primo grande uso del materiale da parte dell’azienda in una parte meccanica critica. Secondo quanto riferito, Dongguan EonTec sarà il fornitore esclusivo del metallo liquido.
Secondo le informazioni precedenti di Kuo, il prodotto dovrebbe includere due fotocamere posteriori, una singola fotocamera frontale ed anche un Touch ID integrato all’interno del pulsante di accensione, come avviene già su diversi modelli di iPad Air.
Ma non finisce qui! Secondo il noto leaker coreano “yeux1122” sul blog Naver, che in precedenza ha offerto informazioni accurate sulla strategia delle componenti di Apple, parla di come l’azienda stia specificamente perfezionando il driver display IC (DDI) utilizzato nel suo primo iPhone pieghevole, con l’obiettivo di ottenere un design complessivo più sottile.
Il DDI è un componente chiave che converte i segnali digitali dal processore del dispositivo in segnali analogici, necessari per controllare i pixel del display. I miglioramenti al DDI possono consentire gruppi di pannelli più sottili, una minore emissione termica ed un consumo energetico ridotto, tutti fondamentali in dispositivi compatti come i pieghevoli con display multipli.
Insomma, vedremo anche una super batteria!
Risolto il problema della “piega”
Secondo la pubblicazione coreana ETNews, Apple sta finalizzando i suoi fornitori di componenti per il primo iPhone pieghevole, con un processo di selezione che dovrebbe essere completato entro aprile. La cronologia suggerisce che Apple si sta lentamente avvicinando alla produzione ufficiale, che sarà ampliata su larga scala nella seconda metà di quest’anno.
“Apple ha deciso di eliminare la piega a tutti i costi, indipendentemente dal prezzo, per differenziare il suo smartphone pieghevole dai modelli esistenti”, ha riferito un insider del settore alla ETNews. “Si ritiene che sia stata sviluppata una nuova proprietà materiale per far sparire per sempre la piega”.
Questa problematica del display è stata una delle maggiori sfide per la tecnologia pieghevole. I dispositivi di Samsung, Huawei ed altri produttori hanno tutti cercato, senza successo, di renderla invisibile. L’apparente soluzione di Apple potrebbe dare all’azienda un importante vantaggio competitivo, essendo la prima ad aver creato tale materiale innovativo.
Secondo quanto riferito, la Samsung Display sarà il fornitore esclusivo dei pannelli OLED per il dispositivo pieghevole di Apple. L’azienda coreana ha sviluppato il display specificamente per Apple dall’anno scorso, utilizzando la sua esperienza come primo produttore a creare in serie schermi OLED pieghevoli.
Caratteristiche tecniche iPhone Fold
L’iPhone Fold dovrebbe presentare un design pieghevole simile ad un libro, con un vetro ultrasottile (UTG) che copre il display. Nel frattempo, Amphenol, con sede negli Stati Uniti, che in precedenza ha fornito cerniere per i modelli MacBook Pro, è il designato per fornire il meccanismo di cerniera innovativa.
Sulla base della tipica cronologia di sviluppo del prodotto di Apple, ETNews riferisce che il lancio di questo prodotto dovrebbe essere previsto per la seconda metà del 2026. Durante il fine settimana, il famoso giornalista Mark Gurman di Bloomberg News ha riferito che Apple è “concentrata sul completamento dello sviluppo del suo primo dispositivo pieghevole per il 2026”. Rapporti precedenti degli analisti Ming-Chi Kuo e Jeff Pu, così come pubblicazioni come il The Information ed il The Wall Street Journal, hanno tutti indicato una versione in uscita per la fine del 2026 o dell’inizio del 2027.
Recenti voci dal leaker cinese Digital Chat Station suggeriscono che il dispositivo potrebbe presentare un display esterno da 5,49 pollici ed uno schermo interno da 7,74 pollici quando aperto, e si dice che entrambi abbiano “un design senza precedenti”. Secondo quanto riferito, il display esterno è più corto e più largo del nuovo Find N5 di Oppo, che è stato lanciato a livello globale la scorsa settimana.