Apple ha appena rilasciato il cavo audio USB‑C a jack cuffie da 3,5 mm, destinato alle nuove AirPods Max, ma anche per altri prodotti.
Apple ha appena presentato il nuovo il cavo audio USB‑C a jack cuffie da 3,5 mm, che connette cuffie e prodotti Apple anche via USB-C.
Novità Cavo audio USB-C a jack 3,5 mm
Questo cavo bidirezionale funziona con gli ingressi e le uscite audio da 3,5 mm: puoi usarlo per collegare un paio di cuffie AirPods Max o Beats Studio Pro a sorgenti audio da 3,5 mm, o il tuo iPhone o iPad agli altoparlanti dotati di porta audio da 3,5 mm. Se lo colleghi alle AirPods Max garantisce anche una latenza bassissima, paragonabile agli altoparlanti integrati sul dispositivo, per un’esperienza ottimale quando giochi o crei contenuti.
Collega le tue AirPods Max o Beats Studio Pro all’uscita audio che trovi in aereo, su iPhone, iPad e Mac, o su altri dispositivi.
Collega il tuo dispositivo iOS o iPadOS all’ingresso audio dell’autoradio o di un sistema di altoparlanti.
Prezzo e Data
Il nuovo cavo ha un prezzo in Italia di 49€. Disponibile per da oggi per l’acquisto online sul sito Apple.it e nei prossimi giorni, in tutti gli Apple Store d’Italia e del mondo.
Insomma, goditi anche tu i nuovi modelli in arrivo!
Apple Watch 2027 con fotocamere integrate
Nella sua newsletter Power On di qualche giorno fa, Gurman ha riferito che Apple prevede di aggiungere una fotocamera nell’area dello schermo su un futuro modello di Apple Watch Series, più precisamente per la “Series 13” del 2027. Su un futuro Apple Watch Ultra, si aspetta che la fotocamera sia invece posta sul lato destro dello smartwatch, vicino alla Digital Crown.
Gurman non si aspetta che le fotocamere abilitino la funzione FaceTime su Apple Watch per la prima volta. Invece, ha detto che le fotocamere servirebbero per abilitare l’intelligenza visiva sui futuri modelli in commercio. Questa funzione consentirebbe agli utenti di ricevere rapidamente informazioni su oggetti o luoghi che li circondano. Ad esempio, potremmo presto puntare il nostro smartwatch Apple all’esterno di un ristorante per ricevere informazioni sull’orario di apertura, le sue valutazioni o il menù offerto.
[fonte]