Gurman: “iPhone 20 con design totalmente rinnovato, nel 2027”

Apple starebbe progettando un importantissimo cambio di design per iPhone 20, grazie al 20° anniversario dello smartphone.

iPhone 20, iPhone 20 novità, iPhone 20 news, iPhone 20 nuovo design, iPhone 20 anniversario, iPhone 20 prezzo

Apple sta preparando un “importante rinnovamento totale” per il 20° anniversario di iPhone nel 2027, secondo il famosissimo giornalista Mark Gurman di Bloomberg News.

iPhone 20: nuovo design totalmente diverso

Scrivendo nella sua ultima newsletter Power On, Gurman dice che Apple prevede di lanciare un iPhone pieghevole, insieme ad un nuovo modello di iPhone Pro totalmente rinnovato, che farà un ampio uso del vetro.

Questo potrebbe significare che Apple prevede di realizzare il sogno dell’ex capo design Jony Ive, ovvero un modello di iPhone interamente fatto di un unica lastra di vetro. Non si sa molto ancora, a dirla tutta, ma se Apple prevede di svelare qualcosa di totalmente diversa come successe per iPhone X, lanciato nel 2017 per il decimo anniversario di iPhone, allora dovremmo aspettarvi davvero qualcosa di enorme.

Non sappiamo ancora se Apple chiami o meno iPhone 20 o iPhone 19 questo modello, ma date le passate esperienze e la mancanza di un iPhone 9, l’azienda potrebbe saltare nuovamente quel numero, inspiegabilmente.

iPhone Fold: ci siamo davvero?

Secondo quanto riferito, Apple ha scelto il metallo liquido per la cerniera di iPhone Fold, che viene realizzato utilizzando un processo di pressofusione, che sarà una componente chiave per affrontare i problemi comuni con i dispositivi pieghevoli. La scelta del design mira a migliorare la piattezza dello schermo e a ridurre al minimo i segni di piega che in genere affliggono i display pieghevoli.

Kuo osserva che Apple ha precedentemente utilizzato il metallo liquido in alcune componenti più piccole, come i perni di espulsione della SIM, ma questo iPhone pieghevole segnerà il primo grande uso del materiale da parte dell’azienda in una parte meccanica critica. Secondo quanto riferito, Dongguan EonTec sarà il fornitore esclusivo del metallo liquido.

Secondo le informazioni precedenti di Kuo, il prodotto dovrebbe includere due fotocamere posteriori, una singola fotocamera frontale ed anche un Touch ID integrato all’interno del pulsante di accensione, come avviene già su diversi modelli di iPad Air.

Ma non finisce qui! Secondo il noto leaker coreano “yeux1122” sul blog Naver, che in precedenza ha offerto informazioni accurate sulla strategia delle componenti di Apple, parla di come l’azienda stia specificamente perfezionando il driver display IC (DDI) utilizzato nel suo primo iPhone pieghevole, con l’obiettivo di ottenere un design complessivo più sottile.

Il DDI è un componente chiave che converte i segnali digitali dal processore del dispositivo in segnali analogici, necessari per controllare i pixel del display. I miglioramenti al DDI possono consentire gruppi di pannelli più sottili, una minore emissione termica ed un consumo energetico ridotto, tutti fondamentali in dispositivi compatti come i pieghevoli con display multipli.

Insomma, vedremo anche una super batteria!

Data presentazione iPhone 17

Ovviamente, come ogni anno, Apple presenterà la nuova gamma di iPhone a settembre 2025, tramite un nuovo Apple Event dedicato.

Novità in arrivo sui 17 Pro e 17 Pro Max

  1. Nuovo design sul retro con barra ampia;
  2. Dynamic Island ristretta e migliorata;
  3. Nuovo design termico interno;
  4. Tripla fotocamera con sensori da 48 megapixel;
  5. 12 GB di RAM per il supporto a nuove funzioni Apple Intelligence;
  6. Chip A19 Pro, con maggiori prestazioni;
  7. Nuovo raffreddamento interno a camera di vapore;
  8. Batteria più grande;
  9. Maggiore spessore;
  10. Prezzo invariato negli Stati Uniti, forse non in Italia (Causa dazi imposti da Trump).

Novità in arrivo su 17 Air

  1. Nuovo design sul retro con barra allungata;
  2. Nuovo design termico interno;
  3. Il modello di iPhone più sottile di sempre, con uno spessore di 5,5 mm nel suo punto più sottile;
  4. Display OLED da 6,6 pollici con Face ID e Dynamic Island;
  5. Supporto al ProMotion per una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz;
  6. Chip A19, con maggiori prestazioni;
  7. 8 GB di RAM per il supporto ad Apple Intelligence;
  8. Una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel;
  9. Una fotocamera frontale da 24 megapixel;
  10. Un singolo altoparlante nella capsula auricolare e nessun altoparlante inferiore;
  11. Solo slot virtuale per le eSIM e nessun slot fisico per le vecchie schede SIM;
  12. Modem 5G interamente progettato da Apple;
  13. Prezzo identico ed invariato rispetto ai modelli iPhone “Plus” negli Stati Uniti, forse non in Italia (Causa dazi imposti da Trump).

[fonte]