Apple si prepara a lanciare un nuovo Apple Vision Air, una versione lite dell’attuale Vision Pro, più leggero, sottile e colorato.
Sta per arrivare un nuovissimo Apple Vision Air, così chiamato dalla fonte, con un design più sottile e leggero ed una finitura blu “Midnight”, secondo il noto leaker e collezionista di prototipi noto come “Kosutami” su X (ex Twitter).
Apple Vision Air: nuovo design sottile e midnight
In un nuovo post su X, il leaker ha spiegato che il nuovo “Vision Air” presenterà un design più sottile e cambierà l’involucro della batteria, insieme a molte delle sue strutture interne in titanio, in modo da ridurre il peso complessivo del dispositivo. La maggior parte dell’esterno del prodotto continuerà ad essere in alluminio, tranne per la colorazione, che avrà una finitura “Midnight” e nero-bluastro.
Il leaker ha anche recentemente condiviso una serie di immagini di un nuovo connettore in stile Lightning in Midnight, presumibilmente creato per il dispositivo Apple Vision Air di nuova generazione.
Per il resto, non sappiamo ancora altre ed ulteriori caratteristiche tecniche, che rimangono ancora ben nascoste dall’azienda di Cupertino.
Quando arriva Apple Vision Air?
La fonte conferma un’ipotetica uscita tra fine 2025 ed inizio 2026, insieme, forse, ad un nuovo modello “Pro”.
Ulteriori dazi per iPhone ed i chip
Durante il fine settimana scorso, gli Stati Uniti e l’agenzia di protezione delle frontiere hanno condiviso una lunga lista di dispositivi elettronici esclusi dalle tariffe attuali, tra cui iPhone, iPad, Mac, Apple Watch ecc. Apple ha ottenuto una dismissione dalla tariffa del 145% che colpisce le merci importate dalla Cina e dalla tariffa del 10% sulle merci importate da altri paesi, ma non sembra che questo durerà.
Sulla sua rete Truth Social, Trump ha riferito che nessuno sta “uscendo fuori dal gancio” e che “non esiste alcuna eccezione tariffaria”. Apple ed altre aziende tecnologiche si stanno “spostando solo in un contenitore tariffario diverso”, con ulteriori tariffe del 20 ìì% ancora in vigore e tariffe aggiuntive in arrivo molto presto.
La sua amministrazione “darà un’occhiata” ai semiconduttori e alla catena di approvvigionamento dell’elettronica, durante le indagini sulle tariffe di sicurezza nazionali. Ha anche ribadito che “dobbiamo creare prodotti negli Stati Uniti”. Trump dovrebbe annunciare una sorta dazio per i chip nei prossimi giorni.
Insomma, un ulteriore disastro in arrivo…
[fonte]