Scopri l’evoluzione di Apple Watch in 10 anni: dalle sue origini come accessorio di moda a strumento indispensabile per la salute.
Il 24 aprile 2025 segna il decimo anniversario del lancio dell’Apple Watch, un dispositivo che ha trasformato il concetto di smartwatch, evolvendosi da semplice accessorio di moda a compagno essenziale per la salute e il fitness.
Apple Watch compie 10 anni
Presentato per la prima volta nel settembre 2014, l’Apple Watch è stato ufficialmente lanciato il 24 aprile 2015 in nove paesi, tra cui gli Stati Uniti. Tim Cook, CEO di Apple, descrisse il dispositivo come “un nuovo capitolo nel modo in cui ci relazioniamo con la tecnologia”. Jony Ive, allora capo del design, sottolineò l’integrazione senza precedenti tra hardware e software.
Nel corso degli anni, l’Apple Watch ha introdotto numerose innovazioni:
-
Series 2 (2016): Resistenza all’acqua e GPS integrato.
-
Series 3 (2017): Connettività LTE, permettendo l’uso indipendente dall’iPhone.
-
Series 4 (2018): Design rinnovato e introduzione dell’ECG approvato dalla FDA.
-
Series 5 (2019): Display Always-On per una visione continua delle informazioni.
-
Series 6 (2020): Monitoraggio dell’ossigeno nel sangue.
-
Series 7 (2021): Display più ampio e ricarica più rapida.
-
Series 8 (2022): Sensori di temperatura e rilevamento delle cadute migliorato.
-
Series 9 (2023): Processore più veloce e nuove funzionalità di intelligenza artificiale.
-
Series 10 (2024): Design più sottile, display più grande e nuove funzionalità di salute.
Salute e Benessere: Un Compagno Indispensabile
L’Apple Watch è diventato un alleato fondamentale per la salute, offrendo:
-
Monitoraggio del battito cardiaco: Rilevamento di anomalie come la fibrillazione atriale.
-
ECG: Elettrocardiogramma direttamente dal polso.
-
Rilevamento delle cadute: Chiamata automatica ai servizi di emergenza in caso di caduta.
-
Monitoraggio del sonno: Analisi della qualità del riposo.
-
Notifiche di salute: Avvisi su condizioni potenzialmente pericolose.
Secondo studi recenti, gli utenti che chiudono regolarmente i loro anelli di attività hanno il 48% in meno di probabilità di avere un sonno di scarsa qualità e il 57% in meno di probabilità di sentirsi stressati.
Per celebrare il decimo anniversario, Apple ha lanciato l’iniziativa “Global Close Your Rings Day”, incoraggiando gli utenti a completare i tre anelli di attività (movimento, esercizio e stare in piedi) per ottenere un badge digitale esclusivo e adesivi per l’app Messaggi. Inoltre, è disponibile un pin fisico commemorativo presso gli Apple Store, fino ad esaurimento scorte.
In dieci anni, l’Apple Watch ha ridefinito il concetto di smartwatch, passando da accessorio di moda a strumento essenziale per la salute e il benessere. Con continui aggiornamenti e innovazioni, si prevede che continuerà a essere un punto di riferimento nel settore degli indossabili per gli anni a venire.
[fonte]