Apple multata dall’UE: la Casa Bianca risponde con fermezza

Multa per Apple dall’UE per pratiche anticoncorrenziali. Gli USA reagiscono duramente: è scontro tra Europa e Big Tech americane.

apple multa ue casa bianca risponde usa

La Casa Bianca risponde duramente contro le sanzioni imposte ad Apple e Meta (multa ad Apple e Meta), che prevedono tempi duri e dazi incrementati, nei prossimi mesi.

La sanzione europea contro Apple

Nel 2025, l’UE ha colpito Apple con una multa da 570 milioni di euro per aver limitato la libertà degli sviluppatori iOS, violando il Digital Markets Act. Secondo Bruxelles, Apple avrebbe ostacolato la promozione di metodi di pagamento alternativi all’interno delle app, e reso difficile l’accesso a store concorrenti, minando la concorrenza. Il Digital Markets Act, entrato in vigore nel 2023, mira a regolamentare i cosiddetti “gatekeeper” digitali, come Apple, Google e Meta, imponendo trasparenza e apertura del mercato.

La risposta della Casa Bianca

La reazione degli Stati Uniti è stata immediata e severa. Secondo l’amministrazione USA, l’Europa starebbe abusando della regolamentazione per penalizzare le aziende americane. La Casa Bianca ha definito la sanzione “una mossa protezionistica” e “un attacco mascherato alla competitività americana”. Il governo ha anche espresso preoccupazione per l’impatto che queste decisioni potrebbero avere sulle relazioni commerciali transatlantiche e sul mercato tecnologico globale.

Scontro di modelli: innovazione vs regolamentazione

Questo episodio segna un punto di rottura tra due modelli opposti: quello europeo, più attento a tutela dei consumatori e alla privacy; e quello statunitense, più favorevole alla libertà d’impresa e alla crescita incontrollata delle Big Tech. Se l’UE continua a imporre multe e regolamenti, gli Stati Uniti potrebbero rispondere con misure economiche e diplomatiche. Il futuro delle relazioni digitali tra le due sponde dell’Atlantico è ora più incerto che mai, mentre le aziende tech si trovano a navigare in un mercato sempre più frammentato.

Apple Watch compie 10 anni

Presentato per la prima volta nel settembre 2014, Apple Watch è stato ufficialmente lanciato il 24 aprile 2015 in nove paesi, tra cui gli Stati Uniti. Tim Cook, CEO di Apple, descrisse il dispositivo come “un nuovo capitolo nel modo in cui ci relazioniamo con la tecnologia”. Jony Ive, allora capo del design, sottolineò l’integrazione senza precedenti tra hardware e software.​

Secondo studi recenti, gli utenti che chiudono regolarmente i loro anelli di attività hanno il 48% in meno di probabilità di avere un sonno di scarsa qualità e il 57% in meno di probabilità di sentirsi stressati.

Per celebrare il decimo anniversario, Apple ha lanciato l’iniziativa “Global Close Your Rings Day”, incoraggiando gli utenti a completare i tre anelli di attività (movimento, esercizio e stare in piedi) per ottenere un badge digitale esclusivo e adesivi per l’app Messaggi. Inoltre, è disponibile un pin fisico commemorativo presso gli Apple Store, fino ad esaurimento scorte.

[fonte]