Dipendenti Apple licenziati per commessa frode interna

Scoperta frode di alcuni dipendenti Apple, subito licenziati dall’azienda. Per 3 anni avevano frodato e truffato Apple!

dipendenti apple, licenziati dipendenti apple, frode apple

Circa cinquanta dipendenti Apple sono stati licenziati per aver frodato l’azienda attraverso il suo programma Matching Grants, in cui l’azienda accetta di corrispondere e “rimborsare” le donazioni di beneficenza fatte dai dipendenti. Finora, sei degli ex dipendenti della Bay Area sono stati anche accusati di frode fiscale relativa a donazioni false.

Frode ai danni di Apple

Il CEO di Apple Tim Cook ha lanciato un programma di donazione di beneficenza nel 2018. L’accordo comprendeva questo: per ogni dollaro donato ad un ente di beneficenza da un dipendente, Apple avrebbe rimborsato ben due dollari. Il limite annuale è stato fissato a 10.000 dollari per dipendente, quindi, con una donazione di 10.000$, Apple ti “regala” altri 10.000$.

India Today riferisce che circa 50 dipendenti sono stati licenziati e sei di loro sono stati finora accusati di reati, in maniera ufficiale. Le accuse suggeriscono che alcuni dipendenti, in collaborazione con specifiche organizzazioni senza scopo di lucro, comprese le associazioni secondo quanto riferito legate alla comunità indiana.

Secondo queste affermazioni, i dipendenti hanno donato fondi a organizzazioni non profit, che sono state poi abbinate da Apple. Tuttavia, le organizzazioni non profit avrebbero incanalato le donazioni originali ai dipendenti, consentendo loro di mantenere i contributi corrispondenti di Apple. Se corretto, questo non solo violerebbe le politiche aziendali, ma violerebbe anche le leggi fiscali statunitensi, poiché le false affermazioni dei dipendenti potrebbero equivalere ad una frode fiscale vera e propria.

In totale, gli addebiti si riferiscono a circa 152 mila dollari, frodati in un periodo di circa tre anni.

Insomma, licenziamenti corretti? Mi sa proprio di si, se così dovesse essere confermato…

Nuove info sui MacBook Air 2025

I nuovi modelli di MacBook Air dovrebbero essere dotati prima di tutto del chip M4, già rilasciato da Apple su altri prodotti, che ha una CPU a 10 core ed una GPU a 10 core.

Apple ha già aggiornato i suoi MacBook Pro, iMac e Mac mini con il chip M4, proprio alcuni mesi fa. I risultati di Geekbench 6 hanno mostrato che il chip M4 è fino al 25% più veloce del chip M3 in termini di prestazioni della CPU multi-core, mentre i miglioramenti dell’efficienza energetica del chip dovrebbero contribuire a far sì che anche i nuovi MacBook Air 2025 ottengano una maggiore durata della batteria giornaliera.

Apple ha recentemente aumentato la RAM minima inclusa su tutti i modelli di MacBook Air, passando da 8 GB a 16 GB, quindi ci aspettiamo una ovvia continuazione dei 16 GB di RAM per le configurazioni di base.

Inoltre, si parla anche di una probabile fotocamera aggiornata da 12 megapixel con supporto per lo Center Stage, una funzione che ti mantiene automaticamente centrato durante la chiamata video mentre ti muovi. La fotocamera probabilmente supporterà anche il Desk View, che mostra una vista dall’alto della scrivania.

Dovrebbero esserci anche ben tre porte Thunderbolt 4, rispetto alle attuali sole due Thunderbolt 3 nei modelli in vendita, ma anche il supporto alla connessione di due display esterni, anche quando il coperchio è aperto, e forse vedremo il primo schermo a nanotexture anche sugli Air, che crea un rivestimento speciale che disperde meglio la luce, in modo da ridurre ulteriormente il bagliore sullo schermo.

[fonte]