iOS 18.3: aggiunto il supporto ai satelliti Starlink su iPhone

Apple aggiunge silenziosamente il supporto ai satelliti di Starlink su iPhone, con l’arrivo di iOS 18.3, ma solo negli Stati Uniti.

iOS 18, iOS 18.3, iOS 18.3 satellite, iOS 18.3 starlink, iOS 18.3 iPhone, aggiornamento iOS 18.3, iPhone

Senza avvisare gli utenti dell’arrivo, Apple rilascia la compatibilità tra iPhone e Starlink, i noti satelliti che permettono chiamate e l’uso di internet, pur non avendo un operatore mobile ed in tutto il mondo, ma solo negli Stati Uniti.

iOS 18.3: satelliti Starlink abilitati su iPhone

A partire dal nuovo ed attuale iOS 18.3, gli abbonati all’operatore T-Mobile negli Stati Uniti con un iPhone compatibile ed un accesso alla beta Starlink, sono in grado di connettersi ai satelliti di Starlink, riferisce Bloomberg News. Apple ha lavorato silenziosamente con SpaceX e T-Mobile per aggiungere il supporto a Starlink, compatibile con la sua gamma di iPhone. Infatti, è stato aggiornato il sito web di T-Mobile, che adesso conferma la nuova integrazione tra le tecnologie e lo smartphone più venduto al mondo.

T-Mobile ha annunciato una partnership ufficiale con Starlink nel 2022 e nel dicembre 2024 l’ha aggiornata, aprendo un programma beta che consente agli abbonati di utilizzare i satelliti Starlink per i messaggi in aree senza torri cellulari. All’epoca, il programma beta di T-Mobile Starlink era limitato agli smartphone Samsung e gli iPhone non erano ancora supportati. Cosa ovviamente, appena cambiata!

Dopo il rilascio di iOS 18.3, T-Mobile ha invitato un piccolo numero di utenti iPhone a sfruttare la beta di Starlink, e quegli utenti hanno un nuovo interruttore per abilitare la funzione per la connettività satellitare.

In Italia sarà disponibile? Si, ma forse fra qualche anno…

GUARDA IL VIDEO CON TUTTE LE NOVITÀ

Novità iOS 18.3

  • Apple conferma, ancora una volta, che questo aggiornamento in beta è volto a migliorare le prestazioni generali di sistema, e ad incrementare la durata batteria quotidiana;
  • Trasformate in Dark Mode anche le nuove icone menù inerenti al controllo del tasto cattura, suoi nuovi iPhone 16 e 16 Pro;
  • Corretto un problema sull’app Calcolatrice, che adesso permette nuovamente di eseguire calcoli ripetuti, una volta premuto l’uguale, in modo da eseguire ulteriori operazioni a risultato compiuto;
  • Vision Intelligence sui modelli di iPhone 16 (Solo negli Stati Uniti): Aggiungi un evento al calendario da un poster o un volantino, Identifica facilmente piante ed animali;
  • Sintesi delle notifiche: Gestisci facilmente le impostazioni per i riepiloghi delle notifiche dalla schermata di blocco. Lo stile aggiornato per le notifiche riassuntive le distingue meglio dalle altre notifiche utilizzando il testo in corsivo ed il glifo (Non disponibile neanche negli Stati Uniti);
  • Risolve un problema per cui la tastiera poteva scomparire quando si avvia una richiesta Siri digitata;
  • Risolve un problema per cui la riproduzione audio continua fino al termine del brano, anche dopo la chiusura di Apple Music;
  • Nuova icona per Image Playground (Solo con Apple Intelligence negli Stati Uniti);
  • Risolti tantissimi problemi relativi ad Apple Intelligence (Solo negli Stati Uniti);
  • Patch mensile di sicurezza, che risolverà problemi relativi ad exploit del software (buchi nel sistema).

Compatibilità Ufficiali

  • iPhone 16 Pro Max;
  • iPhone 16 Pro;
  • iPhone 16 Plus;
  • iPhone 16;
  • iPhone 15 Pro Max;
  • iPhone 15 Pro;
  • iPhone 15 Plus;
  • iPhone 15;
  • iPhone 14 Pro Max;
  • iPhone 14 Pro;
  • iPhone 14 Plus;
  • iPhone 14;
  • iPhone SE 2022;
  • iPhone 13 Pro Max;
  • iPhone 13 Pro;
  • iPhone 13;
  • iPhone 13 mini;
  • iPhone 12 Pro Max;
  • iPhone 12 Pro;
  • iPhone 12 mini;
  • iPhone 12;
  • iPhone 11;
  • iPhone 11 Pro;
  • iPhone 11 Pro Max;
  • iPhone XS;
  • iPhone XS Max;
  • iPhone XR;
  • iPhone SE 2020;
  • iPad Pro 2024;
  • iPad Pro 12,9 pollici (2018 o superiore);
  • iPad Pro 11 pollici 2015;
  • iPad Air 6;
  • iPad Air 5;
  • iPad Air 4;
  • iPad Air 3;
  • iPad (10ª generazione);
  • iPad (9ª generazione);
  • iPad (8ª generazione);
  • iPad (7ª generazione);
  • iPad mini 6;
  • iPad mini 5.

AVVISO: Se non appare ancora l’aggiornamento sul vostro iPhone, bisognerà solamente aspettare il suo arrivo, dato che i server Apple si intasano spesso in questi momenti di picco, per poi tornare operativi dopo qualche ora, solitamente.

[fonte]

Scopri maggiori info sulla nostra app iAppZein, e sfrutta lo sconto Netflix in collaborazione con AppleZein.net.