Sembra che Apple stia per presentare una nuova funzione su iPhone, tramite l’ultimo aggiornamento disponibile, ovvero iOS 18.3.
Il famosissimo giornalista Mark Gurman di Bloomberg News torna a parlare di Apple, e questa volta lo fa annunciando l’arrivo di una nuova funzione per iPhone, iPad e Mac, che arriverà a breve.
iCloud: Nuova funzione iPhone?
Già da questa settimana, Apple prevede di introdurre un nuovo servizio basato su iCloud, disponibile per iPhone, iPad e Mac, dedicato agli inviti e agli eventi da seguire, come conferma Mark Gurman di Bloomberg News.
Nella sua newsletter Power On, Gurman ha riferito che il nuovo servizio ha un nome in codice “Confetti” all’interno di Apple. Disponibile su iCloud, offrirà agli utenti un “nuovo modo per invitare le persone a feste, funzioni e riunioni”. Non ha detto se questa funzionalità sarebbe stata disponibile attraverso una nuova app autonoma o integrata in un’app esistente, come l’app Calendario.
Gurman ha detto che il nuovo servizio è legato ad iOS 18.3, che è stato rilasciato al pubblico la scorsa settimana e solo gli utenti che hanno aggiornato il loro dispositivo potranno accedervi.
Il mese scorso infatti, il famoso sito 9to5Mac ha scoperto riferimenti a quest’app dal codice beta di iOS 18.3, con un potenziale nome “Invita”, che aiuterebbe gli utenti ad organizzare riunioni ed altri eventi. Il rapporto diceva che l’app avrebbe avuto la piena integrazione con iCloud. Le informazioni di Gurman confermate oggi, sembrano corroborare questi risultati, ma ci sono ancora molti dettagli sconosciuti.
L’annuncio previsto è per questa settimana, nei primi tre giorni (4, 5, 6 febbraio 2025).
Novità iOS 18.3
- Apple conferma, ancora una volta, che questo aggiornamento in beta è volto a migliorare le prestazioni generali di sistema, e ad incrementare la durata batteria quotidiana;
- Trasformate in Dark Mode anche le nuove icone menù inerenti al controllo del tasto cattura, suoi nuovi iPhone 16 e 16 Pro;
- Corretto un problema sull’app Calcolatrice, che adesso permette nuovamente di eseguire calcoli ripetuti, una volta premuto l’uguale, in modo da eseguire ulteriori operazioni a risultato compiuto;
- Vision Intelligence sui modelli di iPhone 16 (Solo negli Stati Uniti): Aggiungi un evento al calendario da un poster o un volantino, Identifica facilmente piante ed animali;
- Sintesi delle notifiche: Gestisci facilmente le impostazioni per i riepiloghi delle notifiche dalla schermata di blocco. Lo stile aggiornato per le notifiche riassuntive le distingue meglio dalle altre notifiche utilizzando il testo in corsivo ed il glifo (Non disponibile neanche negli Stati Uniti);
- Risolve un problema per cui la tastiera poteva scomparire quando si avvia una richiesta Siri digitata;
- Risolve un problema per cui la riproduzione audio continua fino al termine del brano, anche dopo la chiusura di Apple Music;
- Nuova icona per Image Playground (Solo con Apple Intelligence negli Stati Uniti);
- Risolti tantissimi problemi relativi ad Apple Intelligence (Solo negli Stati Uniti);
- Patch mensile di sicurezza, che risolverà problemi relativi ad exploit del software (buchi nel sistema).
iOS 18.4: Apple Intelligence in Italia
Proprio il CEO di Apple Tim Cook, durante l’assemblea azionisti di ieri sera, ha annunciato che Apple Intelligence supporterà presto ben 8 lingue aggiuntive, tra cui francese, tedesco, italiano, portoghese, spagnolo, giapponese, coreano e cinese semplificato.
Un aggiornamento in arrivo ad aprile, probabilmente come parte dell’atteso iOS 18.4, in versione beta dalla prossima settimana, porterà anche il supporto localizzato in inglese per gli utenti in India e Singapore, ha detto Cook. Attualmente infatti, Apple Intelligence è attualmente limitata alle aree geografiche di lingua inglese, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Canada, Nuova Zelanda e Sudafrica.
Durante la chiamata sugli utili, Cook ha espresso la sua convinzione nell’importanza delle funzionalità di Apple Intelligence, osservando che “una volta che inizi ad utilizzare le funzioni non puoi più immaginare di non usarle più”. Ha specificamente menzionato la funzione di riepilogo delle e-mail come strumento particolarmente prezioso, affermando che si affida personalmente ad essa per gestire centinaia di e-mail giornaliere per il suo stesso lavoro.
[fonte]