Apple blocca iOS 18.2.1 per iPhone ed iPad

Apple ha deciso di bloccare le firme digitali della versione software iOS 18.2.1 per iPhone ed iPad, per evitare il downgrade.

iOS 18, iOS 18.2.1, iOS 18.2.1 novità, iOS 18.2.1 news, iOS 18.2.1 data uscita, aggiornamento iOS 18.2.1, iPhone

Apple ha appena bloccato le firme digitali della versione iOS 18.2.1, impedendo il downgrade ed il jailbreak a tutti, per chi volesse rieffettuarlo salvando i dati, oppure no. Inoltre, questo incrementa la sicurezza del sistema iOS, dato che impedisce di manipolare il software per tempi lunghi.

Bloccato iOS 18.2.1 su iPhone

Per chi non sapesse cos’è il downgrade, è la capacità non certificata da Apple, di poter tornare ad una versione precedente del software. Bloccando queste firme infatti, non vi è più la possibilità di tornare a queste versioni di iOS, anche se, ripeto, ovviamente non certificate ed approvate da Apple.

È quindi da oggi più sicuro utilizzare la versione iOS 18.2.1, che blocca una parte di ciò che ne impediva la manomissione, e quindi la possibilità di sfruttare una falla di sistema per potervi accedere impropriamente. Privacy e sicurezza adesso sono più concrete nei vostri iPhone ed iPad.

Non dimenticare che è arrivato il nuovo iOS 18.3, che porta con se importanti correzioni per la tua sicurezza e diverse novità.

Novità attuale iOS 18.3

  • Apple conferma, ancora una volta, che questo aggiornamento in beta è volto a migliorare le prestazioni generali di sistema, e ad incrementare la durata batteria quotidiana;
  • Trasformate in Dark Mode anche le nuove icone menù inerenti al controllo del tasto cattura, suoi nuovi iPhone 16 e 16 Pro;
  • Corretto un problema sull’app Calcolatrice, che adesso permette nuovamente di eseguire calcoli ripetuti, una volta premuto l’uguale, in modo da eseguire ulteriori operazioni a risultato compiuto;
  • Vision Intelligence sui modelli di iPhone 16 (Solo negli Stati Uniti): Aggiungi un evento al calendario da un poster o un volantino, Identifica facilmente piante ed animali;
  • Sintesi delle notifiche: Gestisci facilmente le impostazioni per i riepiloghi delle notifiche dalla schermata di blocco. Lo stile aggiornato per le notifiche riassuntive le distingue meglio dalle altre notifiche utilizzando il testo in corsivo ed il glifo (Non disponibile neanche negli Stati Uniti);
  • Risolve un problema per cui la tastiera poteva scomparire quando si avvia una richiesta Siri digitata;
  • Risolve un problema per cui la riproduzione audio continua fino al termine del brano, anche dopo la chiusura di Apple Music;
  • Nuova icona per Image Playground (Solo con Apple Intelligence negli Stati Uniti);
  • Risolti tantissimi problemi relativi ad Apple Intelligence (Solo negli Stati Uniti);
  • Patch mensile di sicurezza, che risolverà problemi relativi ad exploit del software (buchi nel sistema).

Compatibilità Ufficiali

  • iPhone 16 Pro Max;
  • iPhone 16 Pro;
  • iPhone 16 Plus;
  • iPhone 16;
  • iPhone 15 Pro Max;
  • iPhone 15 Pro;
  • iPhone 15 Plus;
  • iPhone 15;
  • iPhone 14 Pro Max;
  • iPhone 14 Pro;
  • iPhone 14 Plus;
  • iPhone 14;
  • iPhone SE 2022;
  • iPhone 13 Pro Max;
  • iPhone 13 Pro;
  • iPhone 13;
  • iPhone 13 mini;
  • iPhone 12 Pro Max;
  • iPhone 12 Pro;
  • iPhone 12 mini;
  • iPhone 12;
  • iPhone 11;
  • iPhone 11 Pro;
  • iPhone 11 Pro Max;
  • iPhone XS;
  • iPhone XS Max;
  • iPhone XR;
  • iPhone SE 2020;
  • iPad Pro 2024;
  • iPad Pro 12,9 pollici (2018 o superiore);
  • iPad Pro 11 pollici 2015;
  • iPad Air 6;
  • iPad Air 5;
  • iPad Air 4;
  • iPad Air 3;
  • iPad (10ª generazione);
  • iPad (9ª generazione);
  • iPad (8ª generazione);
  • iPad (7ª generazione);
  • iPad mini 6;
  • iPad mini 5.

[fonte]

Scopri maggiori info sulla nostra app iAppZein, e sfrutta lo sconto Netflix in collaborazione con AppleZein.net.