Sembra che Apple stia per potenziare la ricarica rapida sui futuri iPhone 17, che supporteranno una carica fino a 35W.
Coloro che sperano in un incremento della velocità di ricarica cablata, forse, sta per essere accontentato da Apple, grazie all’arrivo dei nuovi iPhone 17.
iPhone 17: tutti con ricarica rapida 35W
In una nota con la società di investimento GF Securities, ottenuta dal famoso sito MacRumors questa settimana, l’analista della catena di approvvigionamento di Apple Jeff Pu, ha riferito che ogni modello di iPhone 17, comprendendo il nuovo presunto “Air”, supporterà una velocità di ricarica cablata fino a 35W.
L’anno scorso, ChargerLAB ha scoperto che i modelli iPhone 16 Pro hanno raggiunto velocità massime di ricarica prolungata di circa 30W. In un’immagine, il sito web ha mostrato un iPhone 16 Pro Max che raggiunge una velocità di ricarica massima di 37W con l’adattatore di alimentazione USB-C da 140 W di Apple, ma non è chiaro per quanto tempo il dispositivo abbia continuato a caricare a quella velocità , per non rischiare il surriscaldamento totale.
Il famosissimo sito PhoneArena ha visto risultati simili con il modello iPhone 16 standard, confermando che il dispositivo ha raggiunto una velocità di ricarica massima pari a 38W, soprattutto sotto sforzo con giochi o app di editing video.
Novità in arrivo sui 17 Pro e 17 Pro Max
- Nuovo design sul retro con barra ampia;
- Dynamic Island ristretta e migliorata;
- Nuovo design termico interno;
- Tripla fotocamera con sensori da 48 megapixel;
- 12 GB di RAM per il supporto a nuove funzioni Apple Intelligence;
- Chip A19 Pro, con maggiori prestazioni;
- Prezzo invariato negli Stati Uniti, forse non in Italia (Causa dazi imposti da Trump).
Novità in arrivo su 17 Air
- Nuovo design sul retro con barra allungata;
- Nuovo design termico interno;
- Il modello di iPhone più sottile di sempre, con uno spessore di 5,5 mm nel suo punto più sottile;
- Display OLED da 6,6 pollici con Face ID e Dynamic Island;
- Supporto al ProMotion per una frequenza di aggiornamento fino a 120 Hz;
- Chip A19, con maggiori prestazioni;
- 8 GB di RAM per il supporto ad Apple Intelligence;
- Una singola fotocamera posteriore da 48 megapixel;
- Una fotocamera frontale da 24 megapixel;
- Un singolo altoparlante nella capsula auricolare e nessun altoparlante inferiore;
- Solo slot virtuale per le eSIM e nessun slot fisico per le vecchie schede SIM;
- Modem 5G interamente progettato da Apple;
- Prezzo identico ed invariato rispetto ai modelli iPhone “Plus” negli Stati Uniti, forse non in Italia (Causa dazi imposti da Trump).
[fonte]