Apple ha appena rilasciato il nuovo MacBook Air M4, che presenta un nuovo chip più potente ed un nuovo colore Sky Blue.
Apple ha appena presentato il nuovo MacBook Air M4, già visionabile sul sito Apple.it, che vanta un nuovo chip della serie M4 più potente ed una nuova colorazione chiamata “Sky Blue”.
Novità MacBook Air M4
“Sky Blue” è una nuovissima finitura in versione blu che unisce il Midnight, lo Starlight ed il Silver. Apple lo descrive come “un bellissimo azzurro metallico che crea una sfumatura dinamica quando la luce si riflette sulla sua superficie”. Il grigio siderale non è più disponibile. Tutti i modelli di MacBook Air M4 sono dotati di un cavo di ricarica MagSafe di colore abbinato.
Il chip M4 è dotato di una CPU a 10 core, una GPU fino a 10 core ed il supporto per un massimo di 32 GB per la memoria unificata. Apple afferma che il nuovo MacBook Air è fino a 2 volte più veloce del modello M1. Le attività di Neural Engine sono fino a 3 volte più veloci della precedente versione.
Inoltre, con un nuovo motore di visualizzazione, il MacBook Air M4 ora offre supporto per un massimo di due display esterni 6K, oltre al display integrato, presentando anche una nuova fotocamera Center Stage da 12 megapixel, che mantiene automaticamente gli utenti centrati nell’inquadratura mentre si muovono durante le videochiamate. Supporta anche Desk View, che visualizza contemporaneamente l’utente ed una vista dall’alto verso il basso della sua scrivania.
GUARDA LE NOVITÀ IN VIDEO
Prezzo e Data
Il nuovo MacBook Air 2025 ha un prezzo in Italia a partire da 1.249€. Disponibile per il preordine da oggi 5 marzo febbraio, per un lancio effettivo il 12 marzo in tutti gli Apple Store d’Italia e del mondo.
Insomma, goditi anche tu i nuovi modelli in arrivo!
Arriva anche il nuovo iPad 11
Nuovo chip A16 che offre un salto di prestazioni per le attività e le esperienze quotidiane tramite iPadOS, fornendo anche una durata della batteria per tutto il giorno. Rispetto alla generazione precedente, iPad 11 aggiornato con il chip A16 è quasi il 30% più veloce. Infatti, rispetto ad iPad 10 con A13 Bionic, gli utenti vedranno un miglioramento fino al 50% delle prestazioni complessive.
Infine, il nuovo iPad 11 parte da una base archiviazione di 128 GB, disponibile anche in versioni da 256 GB e 512 GB.
[fonte]