Apple, nuova multa UE in arrivo…

L’UE si prepara ad inviare una nuova multa ad Apple, che dovrà pagare una penale per il continuo ritardo nell’adempimento di alcuni obblighi.

ue, violazione apple, Unione Europea, violazione ue apple, ccc, geo blocco, iPhone, iOS

Le attuali tensioni sulla politica commerciale degli Stati Uniti potrebbero aiutare a ritardare una prossima ed imminente sanzione dell’UE contro Apple, secondo un nuovo rapporto del Wall Street Journal.

UE pronta a multare nuovamente Apple

I colloqui commerciali tra Stati Uniti ed UE hanno portato al rinvio della sanzione ad Apple, che sarebbe dovuta entrare in vigore proprio in questo mese di aprile.

Kim Mackrael e Sam Schechner, scrivendo al Wall Street Journal, riferiscono: “L’Unione Europea ha recentemente ritardato la penale verso Apple e Meta, evitando temporaneamente un conflitto con l’amministrazione Trump, durante una settimana di colloqui con gli USA.”

La Commissione europea, l’organo esecutivo dell’UE, aveva inizialmente pianificato di annunciare ordini di cessazione contro i giganti della tecnologia. Infatti proprio questo martedì, aveva informato almeno una delle società di tale tempistica.

La decisione di posticipare l’annuncio è stata presa poco prima che il commissario per il commercio dell’UE Maroš Šefčovič incontrasse i funzionari statunitensi a Washington, questo lunedì.

Il pezzo osserva anche che: “Le sentenze dovrebbero ancora andare avanti, e non è immediatamente chiaro quanto tempo potrebbe durare questo ritardo”. Questo non esenta Apple dalla multa, ma semplicemente la ritarda.

Ricordo che si parla di presunte violazioni del Digital Markets Act (DMA), ovviamente da parte di Apple e Meta, ovvero una nuova legge europea che punta a limitare il potere delle grandi aziende tecnologiche, imponendo regole più rigide per garantire concorrenza e protezione dei consumatori.

Apple Intelligence: non disponibile nelle app Meta

Come riportato dal blog brasiliano Sorcererhat Tech, funzionalità come la Scrittura AI, che consente agli utenti di creare, modificare e correggere testi con Apple Intelligence, non sono più disponibili in nessuna delle app di Meta, includendo ovviamente Facebook, WhatsApp, Instagram e Threads.

In genere, gli utenti possessori di un iPhone o iPad possono accedere agli strumenti di scrittura toccando una specifica icona o un campo di testo. Tuttavia, nelle app iOS di Meta, l’opzione non è più disponibile. Le meta app inoltre, non consentono agli utenti di creare e condividere Genmoji, ovvero le emoji personalizzate di Apple, che sono generate direttamente dall’intelligenza artificiale. Il rapporto rileva che Meta ha anche rimosso la possibilità di aggiungere adesivi per tastiera e Memoji, qualcosa che prima era possibile fare.

Non sorprende che Meta non dia dettagli sul perché Apple Intelligence non sia disponibile nelle sue app, disponibili per le piattaforme iOS ed iPadOS. Ma se dovessimo indovinare, l’azienda probabilmente vuole motivare le persone ad utilizzare la sua Meta AI, invece di alternative come quelle che offre Apple.

Infatti, Meta AI è disponibile praticamente in tutte le app dell’azienda e consente anche agli utenti di creare e modificare il testo, nonché di generare immagini.

[fonte]