Arrivano ulteriori informazioni sul nuovo iPhone 17e, che sarà presentato a maggio 2026 e con un super prezzo mondiale.
La versione test di iPhone 17e, ovvero la seconda generazione dell’attuale modello 16e, si sta avvicinando alla fase di produzione prova, con un rilascio programmato per il mese di maggio 2026, secondo un noto leaker della catena di approvvigionamento cinese Apple.
iPhone 17e è in fase di test ufficiali
Il leaker Fixed Focus Digital ha condiviso queste affermazioni proprio oggi, aggiungendo che la data di rilascio di iPhone 17e è attualmente prefissata per la fine di maggio 2026, anche se la data esatta non è stata ancora confermata.
Inoltre, se i dazi non dovessero intaccare ulteriormente, il prezzo potrebbe rimanere invariato, guidando le vendite degli Stati Uniti per diversi anni, come conferma lo stesso leaker nel documento.
Secondo i dati recenti di Counterpoint Research, Apple ha guadagnato la posizione numero uno nelle vendite globali di smartphone, durante il primo trimestre del 2025, grazie anche al lancio del nuovo iPhone 16e e delle forti prestazioni nei mercati emergenti. È la prima volta che Apple prende il primo posto durante un primo trimestre, catturando il 19% del mercato globale e superando Samsung.
Apple ci lavora già da mesi!
Secondo un nuovo rapporto del Consumer Intelligence Research Partners (CIRP), iPhone 16e di Apple è solo il primo di un ciclo annuale di nuovi modelli “e” più convenienti nella gamma di punta Apple. L’azienda prevede di rilasciato nel febbraio 2026 con nome iPhone 17e.
In post correlato di questa mattina, il famoso leaker Fixed Focus Digital ha affermato di aver appreso dell’esistenza di un “nuovo nome in codice del progetto” nella catena di approvvigionamento Apple e ha suggerito che c’è una “alta probabilità” che si riferisca ad un iPhone 17e, in arrivo il prossimo anno. Vale la pena notare che Fixed Focus Digital è stato il primo leaker a menzionare la nomenclatura “iPhone 16e” a dicembre, quando tutti gli altri presumevano ancora che Apple avrebbe semplicemente rilasciato un nuovo dispositivo nella sua consolidata serie “iPhone SE” entry-level, quindi, lo prendiamo molto seriamente.
Ci aspettiamo sicuramente l’aggiornamento al chip A19, che sarà rilasciato con l’arrivo dei nuovi iPhone 17 ed iPhone 17 Pro, questo settembre 2025, e magari un ulteriore miglioramento, aggiungendo il pulsante cattura anche sul modello economico, o magari una Dynamic Island… Chissà!
Naturalmente, questo presuppone che iPhone 16e venda bene, chiaramente in tutto il mondo. In caso contrario, la “e” potrebbe subire lo stesso destino della serie “mini” o della serie “Plus” di questo 2025, dell’iPhone.
Novità iPhone 16e
Il nuovo iPhone 16e è dotato di un display OLED da 6,1 pollici più grande, rispetto al display LCD da 4,7 pollici del modello iPhone SE 3. Il display ha una tacca per ospitare il sensore Face ID, e questo significa che Apple non venderà da oggi, iPhone con un pulsante home e Touch ID, segnando la fine di un’era.
Il nuovo smartphone Apple è alimentato da un chip A18, che consente il supporto per le funzionalità di Apple Intelligence, come i riepiloghi delle notifiche e Genmoji per la creazione di emoji personalizzati e ben 8 GB di RAM.
Il dispositivo è inoltre dotato di un modem 5G, interamente progettato da Apple, mentre tutti gli altri iPhone in commercio hanno un modem fornito da Qualcomm. Apple afferma che il suo modem è così efficiente dal punto di vista energetico che iPhone 16e offre la durata della batteria più lunga di qualsiasi modello di iPhone da 6,1 pollici di sempre, comprendendo i modelli 12, 13, 14, 15 e 16 standard.
Sul retro dell’iPhone 16e c’è una singola fotocamera Fusion da 48 megapixel, che fornisce un’opzione di teleobiettivo 2x “qualità ottica”, secondo Apple.
Altre caratteristiche chiave includono un pulsante di azione invece di un interruttore Ring/Silent, insieme ad una porta USB-C invece di una porta Lightning. Il dispositivo non ha il pulsante di controllo della fotocamera che è stato introdotto nel resto della gamma iPhone 16, lo scorso anno.
[fonte]